2023-Notizie-Eventi
NOTIZIE
Mostra dei soci di ASART alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Opere da Viaggio. Cosa metto in Valigia? È questo l’originale titolo della nuova mostra della di ASART (Associazione Scultori e Artisti) che si inaugura venerdì 30 giugno alle ore 18.00 alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Sono 33 gli artisti che espongono nella bella sala sul lungomare lidese, ognuno presenta due opere di piccole nelle dimensioni tanto da poter entrare in valigia ed essere portate con sé in un viaggio. Come scrive l’Assessore alla Cultura del Comune di Camaiore Claudia Larini: “Il viaggio talvolta è vissuto come elemento profondamente trasformativo tanto che la valigia può diventare un involucro prezioso al cui interno sono contenuti pezzi di sé. Oggetti cari di una vita che diventano come per magia il ponte tra ieri e oggi”. Questa riflessione ben sottolinea lo spirito che ha messo in moto questa mostra realizzata appositamente con pezzi nuovi e ispirati appunto al viaggio: fisico? Interiore? Sognante? Ogni artista lo ha interpretato a suo modo. La mostra merita sicuramente una visita, questi sono gli orari e i giorni di apertura: dal 30 Giugno al 15 Luglio, dal martedì alla domenica dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Per l’inaugurazione gli artisti vi aspettano invece alle ore 18.00 di venerdì 30 Giugno, Galleria Europa, Viale Europa a Lido di Camaiore (nei pressi del Pontile).
Questi gli artisti in mostra: Giovanna Ambrogi, Enrico Becherelli, Marco Bianchi, Roberta Bianchi, Marcela M.Bracalenti, Paola Campioni, Laura Catalano, Daniele E. Cinquini, Mario Cobàs, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Maria R. Dolfi, Floriana Gerosa, Carla Giglioli, Ji Yeon Lee, Paola Magrini, David Manetti Marzia Martelli, Maria G. Marjni, Gianfalco Masini, Monica Michelotti, Alessandra Morescalchi, Maria V. Papini, Achille Pardini, Silvana Pianadei, Piergiorgio Pistelli, Serena Pruno, Lisandro Ramacciotti, Rosanna Rotondi, Gudrun Schmidt, Vittoria Toccangini, Paola Vallini, Stefano Carlo Vecoli





Ho iniziato a pubblicare oggi su questa piattaforma il mio primo romanzo: "Il Pranzo dei Burlanti". Primo capitolo: ritorno in Toscana. Settimanalmente pubblicherò gli altri capitoli, chi voglia seguirlo non ha che da cliccare sopra al quadro accanto o al link in fondo.
Buona lettura.
Saverio il nostro protagonista, racconta in prima persona il suo disincanto verso la generazione a cui appartiene a pieno titolo, che dai furori giovanili è passata a gestire affari e politica. Ricercando le emozioni di un antico amore, Maria, e ripercorrendo attraverso un viaggio di ritorno nella sua Toscana, da Viareggio, a Siena, a Pisa, Firenze, con Gaia una giovane che lo porta a guardare il mondo con altri occhi. All'interno di tutto questo i "Burlanti", gli antichi rivoluzionari degli anni settanta, oggi alle soglie degli anni duemila gestiscono il potere e gli affari con spregiudicatezza. E lui Saverio si allontanerà da tutto questo.


Mostra "i colori dell'estate" al Circolo degli Artisti Casa di Dante, Firenze.
Inaugurazione ore 17.00 Sabato 17 Giugno 2023.
Orari ed indirizzo nella locandina
Vecoli alla mostra organizzata dalla “Accademia della Bugia”
di Pistoia
Si inaugura sabato 15 Aprile a Pistoia la mostra organizzata
da “L’Accademia della Bugia”, associazione che dal 1966 organizza il Campionato
Italiano della Bugia di Le Piastre. Si intitola “Tratti bugiardi&dintorni”
ed è stata ideata e curata dal fotografo
Stefano Giraldi,
Saranno esposte circa venti tavole illustrate da alcuni
degli umoristi più celebri d’Italia come Bruno Bozzetto, Marilena Nardi, Lido
Contemori e Marco De Angelis.
Alcuni pittori tra cui il viareggino Stefano Carlo Vecoli.
L’esposizione sarà in
un luogo diverso dalle solite stanze: allo Sciatti Garden che ospiterà
l’esposizione per un mese, a partire da sabato 15 aprile, con inaugurazione
alle ore 17 e ad ingresso gratuito.
Ci saranno anche citazioni storiche a tema, musica e sette
pannelli che illustrano storia e progetti del Campionato Italiano della Bugia.
L’esposizione è visibile in modo gratuito con orari che
seguono l’apertura del Garden: tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle
19.30.
Incontro con i bambini e bambine della scuola elementare Mantellate di Viareggio
Questi bambini e bambine avevano visitate con grande entusiasmo e partecipazione la mostra “COLORE e FORMA, tra Sogno e Realtà” nel dicembre scorso. Avevano osservato, domandato, curiosato e iniziato a riprodurre ispirandosi ai dipinti esposti. Hanno continuato a lavorarci in questo inverno e come fiori a primavera sono sbocciati i loro disegni che reinterpretano, esaltano, scavano dentro i miei dipinti. Per me è stata una emozione unica e indimenticabile riceverli alla mia mostra, ancor di più entrare nelle loro aule e rivederli e poter ammirare le loro opere ispirate alle mie. È stata veramente una gioia grande.




