Vecoli, Arte, Pittura, Scrittura, Architettura, Toscana, Mare, Colori, Eventi,

STEFANO CARLO VECOLI - NUOVO

Architetto & Varia Umanità
STEFANO CARLO VECOLI
DESIGN
BLOG
Vai ai contenuti



Sabato 21 giugno inaugura la mostra
Il mito tra sacro e profano nelle opere di Elio Lutri e Stefano Carlo Vecoli”, a cura di Riccarda Bernacchi.
L’esposizione, che prosegue con ingresso libero fino a domenica 3 agosto 2025, raccoglie le opere del lucchese Elio Lutri, ingegnere, docente, viaggiatore, sognatore ed artista, come lui stesso si definisce, e dello scrittore, architetto e anche lui sognatore, pittore viareggino Stefano Carlo Vecoli, le cui opere sono state esposte in personali e le collettive, in Toscana e in Italia.
La mostra, con un corpus di oltre 50 opere, racconta dell'incontro, avvenuto in età matura, di Elio Lutri e Stefano Vecoli: un ingegnere e un architetto, che hanno conosciuto l'arte in maniera personale, scoprendola come mezzo espressivo della propria visione del mondo.
Il racconto espositivo si snoda ponendo al centro la narrazione dei miti, di ieri di oggi, espressi per immagini. “Il mito – spiega la curatrice Riccarda Bernacchi - porta con sé suggestioni in grado di aprire nuovi scenari, varchi possibili nel nostro mondo interiore dandone una lettura ogni volta nuova a seconda del momento specifico che attraversiamo nel qui ed ora”.
Mostra ASART Villa Argentina: inaugurazione, GIOVEDì 12 GIUGNO, ore 11
Rassegna artistica dei soci Asart a  Villa Argentina, a  Viareggio, dal 12 al 30 GIUGNO 2025, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Lucca. La mostra si intitola “L’Arte Rampante” ed è un omaggio a Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento,  curata dal Prof. Ilario Luperini, storico e critico d’arte. Scrive il professore: “Gli artisti di ASART, nel complesso, hanno affrontato con competenza e intelligenza interpretativa il tema, di per sé non banale, con la consapevolezza che Italo Calvino ha conosciuto sia il neorealismo che il postmoderno, ma ha tenuto sempre una certa distanza da tali tendenze culturali, svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente”.
L’augurio  di Marcello Pierucci, Presidente della Provincia di Lucca, è che la mostra”
oltre a rappresentare un appuntamento attrattivo dal punto di vista artistico, contribuisca a valorizzare l’edificio liberty-modernista di via Fratti.
I circa 40 artisti “hanno rielaborato le riflessioni di Calvino operato pur in un momento così complesso e costellato di fatti tragici qual è quello che viviamo, e
appaiono come un messaggio estremamente attuale e dirompente”, conclude  Maria Vittoria Papini, Presidente ASART.
Vi aspettiamo all’inaugurazione, GIOVEDì 12 GIUGNO, ore 11
Via A. Fratti Angolo Via Amerigo Vespucci, Viareggio
Orari: MARTEDÌ - VENERDÌ 9,30-13,30 / 15,00-18,30 MERCOLEDÌ - GIOVEDÌ - SABATO 9,30-13,30

Foto di Roberta Bianchi
Foto di Marzia Martelli

Foto di Marzia Martelli


Foto di Marzia Martelli

Mostra estiva di Vecoli al Borghese Palace Art Hotel di Firenze
 
 
Nuova occasione per ammirare le opere di Stefano Carlo Vecoli nella città di Firenze, per tutta l’estate da domenica 25 maggio al 5 Settembre. Saranno esposte nelle splendide sale del Borghese Palace Art Hotel di Firenze, opere raffiguranti paesaggi, città toscane, spiagge estive e insieme le ormai note “Bagnanti” caratteristiche dell’autore. Potrete entrare a visitare la mostra, anche se non siete ospiti dell’albergo, dalle 10.00 alle 19.00, e sedervi in tutto relax ad ammirare i dipinti e se volete gustarvi un caffè o un cocktail.
 
L’esposizione si intitola “Sogno e Colore, tra paesaggi e città, spiagge e bagnanti” ed è curata, con la nota delicatezza e gusto, da Paola Neri. Accanto a questa è allestita una esposizione collettiva intitolata “Mixed-Media” dove espongono oltre a Vecoli anche: Viviana Falco, Stefano Giraldi, Simonetta Luparini, Mario Pispoli e Domenico Viaggiano.
 
L’inaugurazione sarà domenica 25 maggio alle 17.30, dove potrete gustare ottimi cocktail e conoscere gli artisti presenti.
 
L’opera di Vecoli si caratterizza per una atmosfera onirica, piena di colori, che portano lo spettatore in una dimensione sognante e in certo modo fiabesca, sicuramente una mostra da non perdere se abitate a Firenze o anche se siete di passaggio. L’Hotel si trova in pieno centro dietro al Bargello, a due passi dal Duomo e da Palazzo Vecchio, in via Ghibellina, 174r.
 
Orario visite: dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.







Donazione  opera di Vecoli al  Borgo Museo di Castagno di Piteccio (PT)
Domenica 18 maggio 2025  è stata inaugurata l’opera di Stefano Carlo Vecoli al Borgo Museo di Castagno di Piteccio (Pistoia).
L’idea del Borgo costellato di opere di artisti contemporanei nacque dal giornalista e critico d’arte Tommaso Paloscia e continua ad arricchirsi di opere, sculture e affreschi in particolare. Ne citiamo solo alcuni: Luciano Guarnieri, Antonio Bueno, Antonio Berti, Vinicio Berti, Saetti, Orio Vivarelli Venturino Venturi,  Matteo Raciti, Chris Matos, Holly McKelvey , Amie Lin e il  duo artistico italiano Pattern Nostrum. Adesso il borgo vedrà tra i suoi spazi la scultura di Vecoli rappresenta il volto di “Spartacus” il primo eroe per la libertà, il luogo scelto per l’istallazione è di fianco alla “magica ed iconica” fonte dell’Alberuccio, in una corrispondenza ideale tra la nascita dell’acqua e la ricerca della libertà. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pistoia.
Stefano Carlo Vecoli in mostra in Toscana.
Continua con successo l’attività espositiva di Stefano C. Vecoli, che dopo la bella e apprezzata mostra personale al Caffè così com'è di Viareggio, esporrà nella prestigiosa sede del Borghese Palace Art Hotel a Firenze, Via Ghibellina, 174r.
La collettiva durerà fino al 10 maggio 2025


Nuove mostre personali nel 2025
1 Marzo 2025 al "Caffè così comè" a Viareggio
14 Giugno 2025 Alla Fondazione Banca del Monte di Lucca
ed altre sorprese
Seguite  il sito per gli aggiornamenti
Caffè Così com'è
Mostra di
STEFANO  C.  VECOLI
"Bagnanti e Spiagge"
1 - 14 Marzo
A cura di
Lodovico Gierut  
e
Marilena Cheli Tomei
 
 

Created with WebSite X5
Stefano Carlo Vecoli
Architetto  &  Varia Umanità
Via dei marmi 19, 55049,  Viareggio
Toscana (Italia)
+39 338 5915696

Architetto & Varia Umanità
Stefano Carlo Vecoli
Torna ai contenuti